DEFENSIS consiglia aziende e studi legali su tutto ciò che concerne la cybersecurity a Mantova. Collabora quotidianamente a stretto contatto con imprenditori, Law Firm prestigiose e multinazionali, per proteggere la sicurezza digitale delle aziende e garantire una circolazione sicura dei dati.
È ormai un dato di fatto che le aziende italiane siano a rischio di attacchi informatici. Ci sono settori più colpiti di altri da questo problema (in particolare quello sanitario), ma in linea di massima si può asserire che nessuno è davvero al sicuro o immune dalla possibilità di subire violazioni digitali dei propri sistemi.
Ecco dunque che avere un alleato come DEFENSIS risulta particolarmente importante, non solo per limitare o arginare i danni di un attacco, ma anche e soprattutto per prevenire il verificarsi di tale eventualità. Si ricorda infatti che oltre ad ingenti danni economici, un’impresa rischia di subire ripercussioni d’immagine non indifferenti.
Lavoriamo coi migliori mezzi possibili, affidandoci a collaboratori esperti e capaci. Siamo presenti in molte province lombarde e per questo possiamo anche organizzare operazioni su larga scala, in più città contemporaneamente. Insomma, un servizio a tutto tondo che può fare la differenza.
Teniamo a ricordare che quanto detto fino ad ora non è semplice marketing, ma è tutto corroborato da due delle più importanti certificazioni di qualità: la ISO 9001 e la ISO 27001. La seconda in particolare è motivo di vanto, poiché molto rara in Italia per le aziende che si occupano di cybersecurity in ambito corporate.
Per ottenere un parare esperto sulla cybersecurity a Mantova, conviene contattare il responsabile dell’area Cybersecurity & Digital Forensics e fissare un appuntamento in via Carlo Poma. Il desk DEFENSIS specifico per la sicurezza informatica e le perizie informatiche forensi può trovare un luogo più comodo in caso di necessità.
Come asserito nel paragrafo precedente, la cybersecurity a Mantova non deve essere vista solo come un modo per riparare ad un danno già subito, ma può concretamente avere una funzione preventiva. Si chiama verifica della cybersecurity posture aziendale e si tratta di una serie di operazioni, atte ad esporre vulnerabilità di cui non si è a conoscenza.
I tecnici di DEFENSIS sono esperti in tal senso e seguono fedelmente le best practice di settore per condurre indagini approfondite. Ricorrono a penetration test e vulnerability assessment per mettere sotto stress le contromisure approntate dal reparto IT aziendale, e verificarne la tenuta.
Qualora dovessero venire rilevate anomalie nel sistema, queste verranno immediatamente segnalate in modo che possano essere subito corrette. La protezione preventiva è il metodo migliore per salvaguardare i propri file, i dati dei clienti e le proprietà intellettuali da furti o cancellazioni.
Le operazioni più cruciali relative alla cybersecurity a Mantova dopo aver subito un attacco digitale sono sostanzialmente due. La prima è l’attività che comporta lo svolgimento di perizie informatiche forensi allo scopo di individuare le modalità con cui il criminale ha violato le difese aziendali.
Diretta conseguenza degli attacchi può essere la cancellazione dei dati da un server, un HDD o da degli account. La seconda operazione è dunque quella di data extraction o estrazione di dati, che serve appunto a recuperare quanto è andato perduto (Si ricorda che tale eventualità può verificarsi anche per un errore umano o strumentale e non necessariamente per la violazione della rete aziendale).
La quantità di file che è possibile recuperare è altamente influenzata da numerose variabili, come ad esempio la causa della cancellazione, lo stato della piattaforma di archiviazione, e via discorrendo. Per avere la maggiore possibilità di successo nel recupero, servono competenze precise e software appositi come:
In caso di problemi con la cybersecurity a Mantova, consigliamo di contattare telefonicamente DEFENSIS al numero verde 800 000 007, oppure di scrivere i propri quesiti compilando il form online.